Vai al contenuto
La filiera trasparente: cosa non ti dicono sui tessuti che indossi

La filiera trasparente: cosa non ti dicono sui tessuti che indossi

La filiera trasparente: cosa non ti dicono sui tessuti che indossi

Quando acquistiamo un capo, raramente ci chiediamo da dove provenga il tessuto con cui è stato realizzato. Eppure, conoscere la filiera è essenziale per capire se stiamo indossando qualità o solo una copia ben confezionata.

La maggior parte della moda fast fashion utilizza tessuti sintetici o cotoni di bassa qualità provenienti da filiere poco trasparenti. Questo significa mancanza di controllo sulle condizioni di lavoro, impatto ambientale elevato e durabilità minima del capo.

Una filiera trasparente, al contrario, racconta una storia di eccellenza e responsabilità. Significa sapere da quale manifattura proviene un tessuto, con quali certificazioni è stato prodotto, quali processi hanno garantito la sua qualità. Certificazioni come GOTS o Oeko-Tex sono diventate fondamentali per distinguere un tessuto sostenibile da uno che non lo è.

In questo contesto, il Made in Italy rappresenta una garanzia unica. Collaborazioni con tessutai come Canclini, Grandi & Rubinelli o Alumo non solo garantiscono un materiale pregiato, ma raccontano anche una tradizione che unisce innovazione e rispetto per l’ambiente.

Agenorie fonda il proprio valore su questa trasparenza. Ogni camicia è il risultato di una filiera chiara, controllata e basata su partner di eccellenza. Non si tratta solo di stile, ma di responsabilità verso chi indossa il capo e verso l’ambiente.

Scegliere una camicia con una filiera trasparente significa scegliere un capo che non ha nulla da nascondere. Significa indossare con orgoglio la qualità che dura, e fare una scelta consapevole che rispetta persone e pianeta.

Scopri la filiera Agenorie e indossa il valore di una trasparenza autentica.